
Menu
Menu
Intero alloggio: unità in affitto
4 ospiti · 1 camera da letto · 2 letti · 1,5 bagni
L’appartamento si trova all’ultimo piano di una suggestiva torre medievale del ‘400, senza ascensore. La splendida terrazza panoramica offre una vista a 360 gradi sui principali monumenti del centro storico di Firenze, con un affaccio unico sul maestoso Palazzo Pitti e sul rigoglioso Giardino di Boboli.
L’alloggio è composto da un soggiorno con divano letto, angolo cottura completamente attrezzato, camera matrimoniale e bagno con doccia. Tra i comfort disponibili ci sono aria condizionata, TV con Netflix e connessione Wi-Fi veloce.
Un appartamento perfetto per chi desidera vivere un’esperienza autentica e indimenticabile nel cuore di Firenze.
L’appartamento è composto da un soggiorno con comodo divano letto, angolo cottura completamente attrezzato, camera matrimoniale e bagno con doccia, oltre a un ampio terrazzo panoramico. Caratterizzato da pavimenti in piastrelle e travi a vista, l’alloggio è luminoso e silenzioso, dotato di tutti i comfort moderni come Wi-Fi, aria condizionata, lavastoviglie e lavatrice.
IMPORTANTE: l’appartamento si trova in un edificio senza ascensore, con 101 gradini da salire. Ma ne vale assolutamente la pena: ogni finestra incornicia un vero e proprio dipinto, mentre la terrazza regala una vista mozzafiato a 360 gradi sulla splendida città di Firenze.
Gli ospiti hanno accesso all’intero appartamento.
L’appartamento è facilmente raggiungibile dalla stazione centrale di Santa Maria Novella con l’autobus. Ci sono anche diversi parcheggi a pagamento per chi vuole venire in auto. Il servizio taxi si trova nella vicina Piazza Pitti.
Nelle vicinanze servizi di noleggio auto, motorini, biciclette e auto elettriche.
Questa nuova formula di locazione è caratterizzata, inoltre, dall’estrema flessibilità dei tempi di occupazione dell’immobile, diversamente dagli affitti residenziali, con intervalli che possono variare da un paio di giorni fino ad 1 mese.
E’ quindi possibile decidere di proporre l’appartamento con la formula della locazione turistica solo nei mesi di “ alta stagione “ ( circa 9 mesi ) optando per l’alternativa tradizionale nei mesi invernali di “ bassa stagione “ aumentandone ulteriormente la redditività complessiva.
In entrambi i casi è possibile l’utilizzo della cedolare secca con tassazione fissa al 21 %
Inoltre, l’appartamento è oggetto di manutenzione costante e accurate operazioni di pulizia ad ogni check out , il che permette di salvaguardarne le condizioni, aumentando il suo valore nel tempo.
Secondo i più recenti dati della Provincia di Firenze, infatti, la permanenza media di un soggiorno per affitti turistici è di circa 3 giorni, un periodo di tempo che limita fortemente l’usura dell’appartamento, non certo paragonabile a quello di una famiglia che vi dimora stabilmente.
In estrema sintesi si possono quindi evidenziare i seguenti punti di forza degli affitti turistici: